
Servizi psicologici online
Video consulenza psicologica online
I percorsi psicologici online rappresentano una possibilità per accompagnare le persone verso un benessere psicologico nel periodo di pandemia che stiamo attraversando, laddove la presenza non è perseguibile per motivi di salute o di distanza.
Essi mirano a sviluppare la crescita personale, trattando temi di ordinaria quotidianità: i conflitti personali e relazionali.
Tale proposta e offerta sarà valutata di volta in volta con la persona che ne farà richiesta per comprendere se la richiesta è in linea con la possibilità che questa via può offrire.
Perchè scegliere la video consulenza?
La consulenza psicologica online è una possibilità di usufruire del sostegno psicologico mediante colloqui in video utilizzando le consuete piattaforme che garantiscono privacy come Zoom .
E’ scelta solitamente da :
- Chi soggiorna all’estero o in città lontane
- Chi ha un’agenda poco flessibile per motivi lavorativi
- Chi per motivi di salute è impossibilitato a muoversi
COSA SERVE?
- una connessione internet buona
- pc desktop o portatile e non da smartphone per garantire una stabilità dell’immagine
- stanza illuminata e priva di rumori o interferenze
- essere soli inella stanza
- un account zoom con relativo indirizzo mail
COME FUNZIONA?
- scaricare Zoom con webcam e microfono integrato al pc o portatile
- compilare il modulo privacy e di consenso informato che t’inviero’ successivamente alla tua richiesta
- la durata del primo colloquio di 30 minuti è gratuito
- i colloqui successivi hanno una durata di 50 minuti
- il pagamento dovrà essere effetutato mediante bonifico bancario prima della seduta
Prenota il tuo appuntamento chiamando il numero 3490858403
Per richiedere una consulenza psicologica visita la pagina Contatti, chiamami al numero sopraindicato o compila il modulo in basso.
Le attività che propongo per raggiungere il benessere sono:
- consulenza psicologica individuale;
- percorso in video conferenza in piccoli gruppi su un tema specifico
I temi di cui mi occupo per sviluppare la tua crescita personale:
- conflitti a casa: conflitti genitoriali nella gestione dei tuoi figli o legati alla separazione o con il tuo partner;
- conflitti a lavoro: orientamento nel lavoro, conflitti lavorativi con colleghi o con il tuo capo;
- conflitti personali: ansia/autostima/dipendenza relazionale.