Percorso formativo a Rovereto, Trento e Verona
Problem solving online creativo e collaborativo
Molte persone lavorano in contesti sociali e scolastici in cui non si sentono realizzate. Sentono di aver perso la bussola, e questo li porta ad iniziare più attività contemporaneamente per raggiungere la felicità. In questa ricerca non riuscendo a raggiungere gli obiettivi hanno come risultati solo frustrazione, disorientamento, ansia. La mia proposta pensata per te è un corso online che ti darà strumenti utili per pianificare i tuoi progetti, risolvendo problemi organizzativi attraverso lo spunto di metodi e strumenti provenienti da diversi approcci. Qui imparerai ad integrare concretezza e approccio relazionale, per gestire i problemi. In questo modo ritroverai il senso di orientamento nella bussola e inizierai a camminare nella direzione pianificata, arrivando alla meta. È un corso teorico-pratico, di tipo esperienziale che metterà le basi per lo sviluppo della tua creatività e del tuo spirito collaborativo.

Prenota il tuo appuntamento chiamando il numero 3490858403
Per richiedere una formazione visita la pagina Contatti, chiamami al numero sopraindicato o compila il modulo in basso.
Obiettivi del corso di formazione online sul problem solving
Partendo dal presupposto che i problemi esistono per essere risolti, questo corso online vuole essere un laboratorio di riflessione personale per trovare modi creativi alla risoluzione del problema, attraverso confronti in gruppo. Il corso fornisce gli elementi per definire il problema, valutarlo, analizzando le alternative, per poi applicarne la soluzione più creativa e utile all’obiettivo.
Contenuti del corso
Verranno affrontati i temi della risoluzione dei problemi secondo diversi modelli di riferimento sia in ottica organizzativa che a livello personale. La metodologia utilizzata sarà esperienziale dove la partecipazione attiva dei partecipanti troverà il valore aggiunto per la persona stessa. Per facilitare l’apprendimento saranno proposti lavori interattivi come role-playing, simulate, lavori di gruppi.
Gli obiettivi che si possono ottenere sono:
- acquisizione di competenze circa la risoluzione dei problemi (da un punto di vista organizzativo) per le riunioni di classe ed equipe di lavoro;
- acquisizione di competenze legate alla risoluzione dei problemi a livello personale, conoscendo il proprio approccio e i propri blocchi per poter essere più consapevole nella scelta della soluzione;
- sviluppo della creatività.
A chi mi rivolgo?
Le persone che si rivolgono a me per consulenze o percorsi formativi sono insegnanti, operatori sociali, giovani adulti che vogliono migliorare o apprendere il metodo del problem solving in gruppo in difficoltà relazionale con colleghi, capi con cui collaborano nel portare avanti un progetto di gruppo. Possono essere anche persone che vogliono riprogrammare la loro carriera lavorativa in un modo sistematico, ma anche creativo.
Che soluzione offro?
I miei percorsi sono articolati in incontri digitali della durata di 2 ore ognuno.
Per partecipare è importante che tu abbia una connessione internet stabile da computer, una stanza priva di rumori e ben illuminata.
Lo strumento che sarà utilizzato sarà la piattaforma ZOOM. Per scaricarla è sufficiente che ti registri con il tuo indirizzo mail.
Quanto dura il corso?
Il calendario del mese di novembre:
- PROBLEM SOLVING ( per insegnanti ed operatori) sabato 7 e 21 novembre 2020 dalle 10:00 alle 12:00
- PROBLEM SOLVING (per giovani adulti) sabato 14 e 28 novembre 2020 dalle 10:00 alle 12:00