Percorso formativo a Rovereto, Trento e Verona
Gestione costruttiva dei conflitti ritrova il benessere al lavoro
In qualsiasi contesto sociale, il conflitto è inevitabile, in quanto fa parte della relazione. Le persone vivono costantemente situazioni di disagio relazionale a lavoro, e non tutti riescono a cogliere le conseguenze che questo problema comporta nella vita di tutti i giorni, sia in ambito familiare che lavorativo, rendendo tutti stressati e poco produttivi.
La mia proposta pensata per te è un percorso orientato alla conoscenza di sé stessi e al proprio modo di gestire i conflitti sul lavoro, per migliorare il tempo qualitativo da vivere con gli altri, in modo da essere più consapevole del tuo punto di vista e di quello dei tuoi colleghi. Questa consapevolezza ti permetterà di costruire un’idea nuova e creativa tramite la mediazione.

Prenota il tuo appuntamento chiamando il numero 3490858403
Per richiedere una formazione visita la pagina Contatti, chiamami al numero sopraindicato o compila il modulo in basso.
Obiettivi del corso di formazione per la gestione dei conflitti
Il corso fornisce gli elementi per riconoscere le reali situazioni di conflitto, per saperle prevenire e affrontare assumendo un atteggiamento positivo e proattivo. Si rivela utile per cogliere le potenzialità della diversità e per crescere come persone. Imparare ad affrontare i conflitti in modo costruttivo è, dunque, fondamentale.
Contenuti del corso
In questa giornata saranno ripercorsi i vari approcci rispetto alla gestione dei conflitti, accenni di comunicazione e ascolto, e saranno introdotte tecniche di mediazione. Unite alla teoria ci saranno varie esercitazioni singole, di coppia e di gruppo dove si avrà modo di sperimentare e conoscere la personale gestione dei conflitti.
Questo modulo è orientato alla conoscenza di te stesso per migliorare il tempo qualitativo da vivere con gli altri in modo da essere più consapevole del tuo punto di vista e di quello dei tuoi colleghi. Questa consapevolezza ti permetterà di costruire un’idea nuova e creativa tramite tecniche di mediazione.
In sintesi:
- aumentare consapevolezza del tuo modo di stare in relazione per poter SCEGLIERE la via migliore per so-stare nei conflitti;
- migliorare i tuoi modi di mediare in un conflitto;
- migliorare la tua capacità di ascolto e comprensione degli altri.
A chi mi rivolgo?
Le persone che si rivolgono a me per consulenze o percorsi formativi sono imprenditori, liberi professionisti o collaboratori/dipendenti, che sono in difficoltà relazionale con colleghi, capi o partner con cui collaborano.
Che soluzione offro?
I miei percorsi sono vari e possono essere articolati in:
- giornate formative singole o percorsi formativi di più giornate.
Quanto dura il corso?
I percorsi formativi di base sono articolati in:
- 2 ore di percorso informativo;
- dalle 2 alle 8 ore di formazione;
- oppure 10 ore distribuite in 5 giorni da 2 ore ciascuno da fissare ad hoc con l’ente.