Percorso formativo a Rovereto, Trento e Verona
Autostima: rinasci come lavoratore-upload!
Le persone vivono un periodo di instabilità economico-relazionale, e hanno la percezione che i propri compiti lavorativi non rispecchino il proprio ruolo nell’organizzazione.
Questo malessere aumenta il pensiero di non essere all’altezza del ruolo ponendo la persona in una posizione down. Questo posizionamento non permette di far vedere le proprie qualità e fa nascere un senso di frustrazione e rabbia.
In questo corso puoi comprendere la tua e altrui capacità di stare in relazione individuando lo stile che più ti appartiene e potendo scegliere quello più utile alla situazione. Puoi migliorare il tuo ruolo ATTIVO nell’organizzazione sviluppando le tue risorse personali e professionali per meglio negoziare obiettivi di lavoro.

Prenota il tuo appuntamento chiamando il numero 3490858403
Per richiedere una formazione visita la pagina Contatti, chiamami al numero sopraindicato o compila il modulo in basso.
Obiettivi del corso di formazione sull'autostima
In questo corso puoi aumentare la conoscenza personale che hai di te diventando più consapevole del RUOLO che hai nelle relazioni con gli altri e divenire più attivo e protagonista nel tuo lavoro o nella tua vita.
Contenuti del corso
Il modulo tratterà temi legati allo sviluppo dell’autostima esplorando la conoscenza delle dinamiche relazionali circa i propri ruoli nelle relazioni, i pregiudizi ad esse legati, come implementare lo sviluppo di reti, di risorse personali e relazionali. La metodologia proposta sarà di tipo esperienziale in cui verranno alternate proposte giocose e riflessive sia individuali che di gruppo.
A chi mi rivolgo?
Le persone che si rivolgono a me per consulenze o percorsi formativi sono:
- persone che nutrono un sentimento di rabbia e frustrazione rispetto al non sentirsi riconosciuti nel ruolo che ricoprono in una società in cui si ha paura di esporsi e di poter negoziare;
- manager o responsabili di organizzazioni sociali o lavorative in cui credono nello sviluppo del proprio potenziale o di quello dei propri stretti collaboratori e dipendenti.
Che soluzione offro?
I miei percorsi sono vari e possono essere articolati in:
- giornate formative singole o percorsi formativi di più giornate.
Quanto dura il corso?
I percorsi formativi di base sono articolati in:
- 2 ore di percorso informativo;
- dalle 2 alle 8 ore di formazione;
- oppure 10 ore distribuite in 5 giorni da 2 ore ciascuno da fissare ad hoc con l’ente.