MI PRESENTO
Barbara Altare psicologa-psicoterapeuta a Rovereto e Trento
Come lavoro
Tale approccio si basa sull’idea che ogni persona dà significato alle esperienze secondo il proprio personale modo di interpretare e leggere il mondo. In tale visione non vi è un modo giusto o sbagliato di fare fronte alle esperienze della propria vita. La sofferenza che vive la persona come disagio personale si presenta nella vita quando le vie che si intraprendono non sono più funzionali e qualsiasi alternativa risulta una strada impercorribile. In tale situazione la persona si sente ferma rispetto alle proprie esperienze.
Il percorso psicoterapeutico costruttivista permette alla persona, coppia o gruppo di risignificare le esperienze in modo da trovare alternative diverse per far fronte a quelle esperienze vissute come blocchi. Credo fermamente che il principale canale per promuovere il cambiamento è la relazione.
Nel mio modo di lavorare all’interno della relazione propongo laddove siano maggiormente utili, tecniche, che puntano a favorire un processo di creatività che accompagnano la persona verso il cambiamento.
L’utilizzo di tecniche sono utili per quelle persone, adulti o adolescenti, che raccontano la loro sofferenza in termini di disagio corporeo.
In particolare , infatti, mi occupo di chi trova difficoltà nell’esprimere con parole ciò che la fa soffrire e utilizza il simbolico per esprimerlo (come può essere la somatizzazione del proprio malessere).
Cosa dicono di me
Mi sono trovata veramente bene, mi sono sentita capita, a mio agio. La Dr.ssa Barbara Altare è riuscita a sottopormi diversi punti di vista che non avevo mai preso in considerazione prima.
È stata la prima volta per me, in cui mi sono sentita realmente seguita in un percorso pensato per trovare un’occupazione lavorativa.”
Contattami se desideri rilasciare una testimonianza a seguito del percorso/formazione a cui hai partecipato

Esperienza

Professionalità

Sviluppo

Confidenzialità

Affidabilità

Supporto
Partner e collaborazioni
Esperienze professionali
Ho collaborato per 5 anni con enti del privato sociale, la Comunità Murialdo Trentino, sul sostegno alla famiglia in ottica sistemica e per 4 anni ho maturato esperienza clinica in Azienda Sanitaria di Rovereto.
Sul territorio di Trento mi occupo dal 2011 di formazione in collaborazione con diversi enti, tra cui la PAT (Provincia Autonoma di Trento) nel progetto SCUP (Servizio Civile Universale Provinciale) e le diverse associazioni/cooperative del territorio locale. I temi di cui mi occupo riguardano le soft skill: gestione costruttiva del conflitto, team-working & leadership, problem solving, comunicazione e ascolto attivo, resilienza, relazione e comportamento.
Sono sul territorio di Rovereto dal 2012 come psicologa clinica in libera professione.